Menu principale:
Lo Spettacolo
Perché “Romeo e Giulietta”?
Perché la loro storia è una storia senza tempo, che potrebbe compiersi in tutte le epoche e in tutti i luoghi, perché è un concentrato di sentimenti e di passioni talmente attuali che potrebbero manifestarsi anche nel nostro paese ai nostri giorni.
Perché Romeo e Giulietta sono l’amore assoluto, forte, puro e anche pericoloso.
Per questo abbiamo scelto di rappresentare questa storia, ben consapevoli di rappresentare un mito che ha trapassato il tempo, una storia universalmente conosciuta, ma raccontata a modo nostro.
Grazie allo spunto datoci da un musical francese abbiamo riscritto canzoni e prosa, abbiamo dato una nostra visone e interpretazione dei vari personaggi, alcuni anche non presenti nell’opera di Shakespeare.
La vera protagonista della nostra storia è la morte, il destino, che, per condannare una società dove regna l’odio, l’invidia e il potere, tesse una ragnatela di incroci, di fatalità e di episodi tali da far incontrare i due amanti per poi portarseli con sé.
Grazie a tutto questo sulla città trionferanno la pace e l’amore. Ma il prezzo pagato..........
E’ stato esaltante per tutti noi partecipare a questa esperienza. E’ stato emozionante vedere assieme tanti talenti paesani lavorare attorno ad un progetto comune con la possibilità ciascuno di esprimersi nella propria arte.
Scrittori, attori, cantanti, musicisti, scenografi, sarte, tutto quello che vedrete è il frutto del lavoro e della passione della nostra gente.
Ci auguriamo e vi auguriamo che questo spettacolo vi appassioni e vi travolga come ha appassionato e travolto noi nel costruirlo e prepararlo.
Il Comitato di Regia