Menu principale:
Lo Spettacolo
Il Vecchio
(Gianluca Balzan)
Racconta, attraverso una lettera di memorie la storia al nipote.
Spartaco
(Sergio Tagliapietra)
Marco Zanni, detto Spartaco, il capo dei Ribelli. Carattere fermo ma mite, fa della non violenza una bandiera.
Carlo
(Riccardo Binotto)
Ribelle accanito. Migliore amico di Spartaco. Fidanzato di Lucia si innamorerà di Bianca. Non crede nella lotta non violenta, E’ sensibile al fascino femminile e scatenerà la gelosia di Lucia
Matteo
(Davide Testolin)
Giovane ribelle del paese che mantiene i contatti con i ribelli in montagna. Collaboratore del parroco e ben visto in paese.
Alba
(Virna Simonato)
Prostituta per necessità. Ragazza madre con infanzia difficile che fa il mestiere per poter mantenere lei e la figlia e darle un’istruzione.
Bianca
(Sara Brazzale)
La figlia di Alba.Ragazza dolce e sensibile che non viene accettata dal paese. Lei si rifugia nella sua casa ed esce sempre quando c’è poca gente. Si innamorerà di Carlo
Lucia
(Valentina Pellegrini)
Ribelle innamorata perdutamente di Carlo e estremamente gelosa. Si lascerà trasportare da questo sentimento
Maria
(Anita Sbalchiero)
Locandiera del paese. Amica di Alba. Donna di mondo, unica nel paese ad accettare Alba.
Parroco
(Giovanni Lobba)
Don Tommaso: Parroco del paese con carattere fermo e piglio ironico. Non accetta gli austriaci e appoggia segretamente i ribelli.
Prefetto
(Loris Binotto)
Delegato territoriale del governo austriaco. Persona malvagia, vendicativa ed esosa.
Giovanni
(Maurizio Parenti)
Facente parte della deputazione comunale, persona meschina e ruffiana per interesse. Marito di Adele
Adele
(Monica Testolin)
Moglie di Giovanni, pettegola ed esperta nell’arte della paglia. Sa tutto di tutti in paese.
Rita
(Ilaria Testolin)
Donna di paese che spesso si intrattiene con Adele. E’ una persona ingenua che crede a tutto ciò che dice Adele.
Lino, il mercante
(Claudio Pellegrini)
Fruttivendolo del paese. Carattere estroverso. Tifa per i ribelli.